Skip to content
LnRiLWdyaWQsLnRiLWdyaWQ+LmJsb2NrLWVkaXRvci1pbm5lci1ibG9ja3M+LmJsb2NrLWVkaXRvci1ibG9jay1saXN0X19sYXlvdXR7ZGlzcGxheTpncmlkO2dyaWQtcm93LWdhcDoyNXB4O2dyaWQtY29sdW1uLWdhcDoyNXB4fS50Yi1ncmlkLWl0ZW17YmFja2dyb3VuZDojZDM4YTAzO3BhZGRpbmc6MzBweH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW57ZmxleC13cmFwOndyYXB9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uPip7d2lkdGg6MTAwJX0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi10b3B7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LXN0YXJ0fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWNlbnRlcnt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmNlbnRlcn0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1ib3R0b217d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpmbGV4LWVuZH1AbWVkaWEgb25seSBzY3JlZW4gYW5kIChtYXgtd2lkdGg6IDk4MHB4KSB7IC50Yi1ncmlkLC50Yi1ncmlkPi5ibG9jay1lZGl0b3ItaW5uZXItYmxvY2tzPi5ibG9jay1lZGl0b3ItYmxvY2stbGlzdF9fbGF5b3V0e2Rpc3BsYXk6Z3JpZDtncmlkLXJvdy1nYXA6MjVweDtncmlkLWNvbHVtbi1nYXA6MjVweH0udGItZ3JpZC1pdGVte2JhY2tncm91bmQ6I2QzOGEwMztwYWRkaW5nOjMwcHh9LnRiLWdyaWQtY29sdW1ue2ZsZXgtd3JhcDp3cmFwfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbj4qe3dpZHRoOjEwMCV9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tdG9we3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1zdGFydH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4udGItZ3JpZC1hbGlnbi1jZW50ZXJ7d2lkdGg6MTAwJTtkaXNwbGF5OmZsZXg7YWxpZ24tY29udGVudDpjZW50ZXJ9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tYm90dG9te3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6ZmxleC1lbmR9IH0gQG1lZGlhIG9ubHkgc2NyZWVuIGFuZCAobWF4LXdpZHRoOiA0ODBweCkgeyAudGItZ3JpZCwudGItZ3JpZD4uYmxvY2stZWRpdG9yLWlubmVyLWJsb2Nrcz4uYmxvY2stZWRpdG9yLWJsb2NrLWxpc3RfX2xheW91dHtkaXNwbGF5OmdyaWQ7Z3JpZC1yb3ctZ2FwOjI1cHg7Z3JpZC1jb2x1bW4tZ2FwOjI1cHh9LnRiLWdyaWQtaXRlbXtiYWNrZ3JvdW5kOiNkMzhhMDM7cGFkZGluZzozMHB4fS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbntmbGV4LXdyYXA6d3JhcH0udGItZ3JpZC1jb2x1bW4+Knt3aWR0aDoxMDAlfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLXRvcHt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtc3RhcnR9LnRiLWdyaWQtY29sdW1uLnRiLWdyaWQtYWxpZ24tY2VudGVye3dpZHRoOjEwMCU7ZGlzcGxheTpmbGV4O2FsaWduLWNvbnRlbnQ6Y2VudGVyfS50Yi1ncmlkLWNvbHVtbi50Yi1ncmlkLWFsaWduLWJvdHRvbXt3aWR0aDoxMDAlO2Rpc3BsYXk6ZmxleDthbGlnbi1jb250ZW50OmZsZXgtZW5kfSB9IA==

  • Il convertitore pneumo-idraulico consente l'inserimento di marce ridotte

    F
  • Il circuito frenante pneumo-idraulico è dotato di serbatoio dell'aria

    V
  • I serbatoi dell'impianto frenante oleo-pneumatico sono muniti di valvola di protezione

    V
  • L'impianto frenante oleo-pneumatico è munito di un distributore duplex

    V
  • L'impianto frenante oleo-pneumatico è munito di distributore a mano

    V
  • L'impianto frenante oleo-pneumatico è munito di modulatore di pressione in funzione del carico

    V
  • L'impianto frenante oleo-pneumatico è munito di convertitore pneumo-idraulico

    V
  • Il modulatore di pressione in funzione del carico al bloccaggio delle ruote riduce la pressione dell'aria su tutti gli elementi frenanti

    F
  • Il distributore duplex distribuisce la differente velocità di rotazione delle ruote motrici in curva

    F
  • Il distributore duplex distribuisce l'aria nei serbatoi dell'impianto frenate

    F
  • Il compressore dell'impianto frenante comprime l'olio destinato ad agire sugli elementi frenanti

    F
  • Il compressore dell'impianto frenante riceve il movimento dell'albero di trasmissione

    F
  • Il compressore dell'impianto frenate è costituito da satelliti e da planetari

    F
  • Il compressore dell'impianto frenante oleo-pneumatico è comandato dall'albero motore

    V
  • Il manometro dell'impianto frenante indica la pressione nei serbatoi dell'aria dell'impianto frenante

    V
  • Nel circuito frenante oleo-pneumatico l'olio è contenuto nel convertitore pneumo-idraulico

    V
  • Il convertitore pneumo-idraulico utilizza la pressione dell'aria per comprimere l'olio

    V
  • Il convertitore pneumo-idraulico amplifica la forza esercitata dal conducente sul pedale del freno

    V
  • Il distributore duplex consente il passaggio dell'aria compressa contenuta nei serbatoi verso l'impianto frenante

    V
  • Nell'impianto frenante pneumatico integrale i serbatoi contengono olio per il circuito frenante

    F
  • La temperatura dell'aria all'interno del serbatoio del circuito frenate è segnalata dall'apposito manometro

    F
  • Talune anomalie dell'impianto di raffreddamento sono rilevabili attraverso il controllo del manometro

    F
  • Il manometro dell'olio misura la pressione dell'olio dell'impianto frenante

    F
  • La presenza di impurità nel serbatoio dell'aria è misurata da un apposito manometro

    F
  • I serbatoi dell'impianto frenante sono collaudati alla pressione di un' atmosfera

    F
  • Il distributore duplex consente di modulare l'intensità della frenata

    V
  • Il convertitore pneumo-idraulico mette in pressione l'olio che agisce sugli elementi frenanti

    V
  • Il compressore dell'impianto frenante riceve il movimento dall'albero motore

    V
  • Il compressore dell'impianto frenante aspira e comprime aria

    V
  • I serbatoi dell'impianto frenante accumulano aria destinata ai freni

    V
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 760
MyTinyPwny QUIZ, Proudly powered by WordPress.