La presenza di acqua nel serbatoio dell'aria dell'impianto frenante diminuisce il volume a disposizione dell'aria
VLa troppo rapida escursione dell'ago del manometro dell'aria durante la marcia può essere determinata dalla presenza di acqua nel
V
serbatoio dell'aria dell'impianto frenanteL'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nel serbatoio dell'impianto frenante può essere causato da un prolungato uso dei freni
FLa pressione dell'aria nel serbatoio dell'impianto frenante può aumentare oltre il limite di esercizio, se il conducente, durante la marcia,
F
utilizza scarsamente i freni.La presenza di acqua nel serbatoio dell'aria dell'impianto frenante aumenta il volume a disposizione dell'aria
FIl freno di soccorso interviene in caso di guasto del freno di servizio
VL'impianto frenante di un autocarro o di un autobus consente di realizzare la frenatura di servizio e quella di soccorso agendo sul solo
V
pedale del frenoL'impianto frenante di un autocarro o di un autobus è realizzato con due distinti circuiti, al fine di garantire l'arresto del veicolo anche in
V
caso di avaria di uno dei due circuiti.L'improvvisa caduta di pressione dell'aria di un serbatoio dei freni, può essere causata dalla rottura della tubazione tra il serbatoio e il
V
distributore duplexLa rottura della tubazione dell'aria compressa di una dei due circuiti dell'impianto frenante, non compromette l'efficienza dell'altra
VIl conducente che verifica che vi sia un' avaria di uno dei due circuiti dell'impianto frenante, deve arrestarsi quanto prima in condizioni di
V
sicurezzaIl conducente che verifica che vi sia un' avaria di uno dei due circuiti dell'impianto frenante, può continuare a circolare purchè l'altro
F
circuito sia efficienteIl distributore duplex non è in grado di funzionare se il veicolo è sovraccarico
FIl distributore duplex è azionato dal convertitore pneumo-idraulico
FIl distributore duplex non è applicabile nei veicoli muniti di cambio epicicloidale
FIn caso di malfunzionamento del distributore duplex è opportuno marciare con il motore ad alto numero di giri
FL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca irregolarità nella combustione
VL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca l'emissione di fumo nero allo scarico
VL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca la riduzione dell'efficienza del motore
VL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca l'inefficienza della frenatura
FL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca l'ingresso di sostanze estranee nella camera di combustione
FL'intasamento del filtro dell'aria del motore provoca l'emissione di fumo bianco allo scarico
FL'intasamento del filtro antipolline può deteriorare la salubrità dell'abitacolo
VL'intasamento del filtro antipolline diminuisce le prestazioni del veicolo
FL'omessa sostituzione del filtro dell'olio ne provoca l'intasamento
VL'intasamento del filtro dell'olio può provocare il danneggiamento dei cilindri del motore
VL'intasamento del filtro dell'olio è causa di presenza di impurità nell'olio
VL'intasamento del filtro dell'olio può provocare l'interruzione del circuito di lubrificazione
FL'intasamento del filtro dell'olio può causare fumo nero allo scarico
FL'intasamento del filtro dell'olio provoca il malfunzionamento del servofreno
F