La categoria internazionale O1 comprende i rimorchi di massa massima non superiore a 0,75 tonnellate
VIl rallentatore idraulico deve essere periodicamente svuotato dell'olio e pulito con dello sgrassante
FIl rallentatore non deve essere usato assieme al freno motore
FIl rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
FIl rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
FIl rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
FIl rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
FIl limitatore di velocità è un dispositivo che interviene sull'iniezione del combustibile
VIl limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
VIl limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
VIl limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l'obbligo dell'aggiornamento della carta di circolazione
VLa categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima oltre 0,75 tonnellate ma non oltre 3,5 tonnellate
VIl limitatore di velocità deve essere inviolabile, cioè non deve essere possibile aumentare o spostare temporaneamente o permanentemente il livello della limitazione di velocità
VLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 100 km/h
VLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 90 km/h
VA bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
VA bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell'attestazione di apposizione dei sigilli da parte di officina autorizzata
VSulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato
VSulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di omologazione e di matricola del limitatore
VSulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero di telaio e di targa del veicolo su cui è montato
VSulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità deve risultare, tra l'altro, la dichiarazione che il limitatore è stato omologato per il tipo di veicolo su cui è montato
VIl limitatore di velocità non deve essere montato sugli autobus che effettuano servizio pubblico urbano
VLa categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate
VIl limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, immatricolati dopo il 1 ottobre 2001
VSu un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
VIl limitatore di velocità viene regolato dal conducente a mezzo di una leva posta sul cruscotto
FLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
FLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
FLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 80 km/h
FLa velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 70 km/h
F