Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
VNell'impianto di frenatura pneumatico, dal servodistributore a triplo comando l'aria esce da un solo tubo
VNella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli fuoristrada
VIl servodeviatore modulato garantisce la frenatura del rimorchio anche in caso di avaria del tubo moderabile
VIl servodeviatore modulato simula l'avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l'avaria del tubo moderabile
VIl servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
VIl servodeviatore modulato è montato sulla motrice
VIl servodeviatore modulato è posto a valle del servodistributore a triplo comando
VDal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
VIl servodeviatore modulato non è necessario su una motrice non atta al traino
VIl servoautodistributore è montato sul rimorchio
VAl servoautodistributore sono collegati in ingresso due tubi, quello del moderabile e quello dell'automatico
VDal servoautodistributore sono collegati in uscita due tubi, uno che va al serbatoio del rimorchio e uno agli elementi frenanti
VNella classificazione internazionale dei veicoli, il simbolo "G", associato a quello della categoria internazionale di appartenenza M o N, identifica i veicoli ad uso militare
FIl servoautodistributore garantisce la frenatura istantanea ed automatica del rimorchio in caso di sganciamento accidentale
VNel servoautodistributore esiste un comando manuale per lo sblocco dei freni di stazionamento del rimorchio quando lo stesso è sganciato dalla motrice
VIl servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d'immissione
VNel servoautodistributore, la valvola d'immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
FNell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
FNell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando, garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
FLa frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
FNell'impianto di frenatura pneumatico, il servodeviatore modulato è posto sul rimorchio
FQuando per un'avaria non funziona una sezione dell'impianto frenante della motrice, il servoautodistributore garantisce comunque la frenatura del rimorchio
FQuando, per un'avaria, non funziona una sezione dell'impianto di frenatura della motrice, il servodeviatore modulato garantisce ugualmente la frenatura del rimorchio
FL'altezza massima dei veicoli attrezzati con carrozzeria per il trasporto specifico di animali vivi non deve superare 4,30 metri
VQuando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando svuota immediatamente il tubo moderabile
FQuando, per un'avaria, si svuota durante la marcia il tubo automatico, il servodistributore a triplo comando garantisce comunque la frenatura del rimorchio
FIl modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
VIl modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
VIl modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
V