È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni
FI parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
VI parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché vi è il rischio che, a causa di un sobbalzo, il parabrezza vada in frantumi
VI parabrezza lesionati degli autoveicoli, anche se sono costituiti da vetro stratificato, devono comunque essere sostituito in caso di lesione
VLa massa massima ammessa su due assi contigui posti a una distanza non superiore a 1 metro non può superare le 12 tonnellate
VI parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
FPrima della partenza, il conducente deve controllare il livello del liquido refrigerante
VPrima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici
VPrima della partenza, il conducente deve controllare il corretto funzionamento del cronotachigrafo
VPrima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
VPrima della partenza, il conducente deve controllare lo stato e l'usura del battistrada degli pneumatici
VPrima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dell'impianto frenante
VPrima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione
VPrima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei dispositivi di sicurezza
VPrima della partenza, il conducente deve verificare la presenza di almeno due ruote di scorta, in caso di viaggi superiori ai cinquecento chilometri
FLa massa massima ammessa per legge sull'asse più caricato dipende dal numero di ruote dell'asse
FPrima della partenza, il conducente deve controllare la regolarità di pagamento delle rate dell'eventuale leasing gravante sul veicolo
FPrima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo del certificato di proprietà del veicolo
FPrima della partenza, il conducente deve verificare la leggibilità delle insegne esterne con la pubblicità dell'azienda proprietaria del veicolo
FPrima della partenza, il conducente deve verificare la data di fabbricazione degli pneumatici, che non deve essere anteriore a due anni
FOccorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
VIn caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
FIn caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
FIl servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante
FPer mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
VPer mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici
VLa massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 14 tonnellate
FPer mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico
VPer mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre utilizzare sempre il serbatoio del combustibile riempito ad oltre un terzo della sua capacità
FPer mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar
F