La categoria internazionale NT comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto terzi
FLa lunghezza massima di un autobus a 2 assi è di 13,50 metri
VLa lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 15 metri
VL'altezza massima di autobus e filobus destinati a servizi pubblici di linea urbani e suburbani, circolanti su itinerari prestabiliti, non deve superare 4,30 metri
VL'altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
VLa lunghezza massima di un autobus a 2 assi è di 15 metri
FLa lunghezza massima di un autobus a 3 o più assi è di 18,75 metri
FPer garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
FOgni veicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 13,50 metri
FPer autobus di classe "A" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
VPer autobus di classe "B" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale di passeggeri ammesso inferiore a 22, senza contare il conducente
VPer autobus di classe "I" si intende un autobus con posti in piedi e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
VPer autobus di classe "III" si intende un autobus con solo posti a sedere e con numero totale superiore a 22, senza contare il conducente
VUn autobus con servizio interurbano senza passeggeri in piedi può appartenere alla classe "III" o alla classe "B"
VUn autobus con servizio di NCC può appartenere alla classe "III" o alla classe "B"
VUn autobus con servizio urbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
VUn autobus con servizio suburbano può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
VUn autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
VOgni sei mesi il conducente deve provare l'estintore presente sull'autobus, azionandolo per due secondi, annotando data ed esito della prova sull'apposita targhetta posta sull'estintore
FPer garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario accendere le luci interne del veicolo in ogni condizione di scarsa visibilità
FUn autobus con servizio interurbano senza passeggeri in piedi può appartenere alla classe "III" o alla classe "B"
VPer gli autobus urbani e suburbani non esiste un obbligo di colore particolare
VGli autobus con servizio suburbano non possono avere posti in piedi
FGli autobus con servizio suburbano possono avere al massimo 10 posti in piedi
FGli autobus con servizio suburbano non possono avere più del 25% di posti in piedi
FUn autobus con servizio interurbano con posti in piedi può appartenere alla classe "I" o alla classe "B"
FUn autobus con servizio interurbano senza passeggeri in piedi può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
FUn autobus granturismo può appartenere alla classe "I" o alla classe "A"
FUn autobus in uso proprio appartiene alla classe "P"
FUn autobus con servizio di NCC può appartenere alla classe "II" o alla classe "A"
F